
Jean-Paul Barreaud
"Jean-Paul mi ha insegnato tantissimo, non solo sulla storia della Sicilia ma anche sull'organizzazione di viaggi esclusivi e unici. Mi ha insegnato tutto e grazie a lui sono diventata quella che sono oggi. Continua a sostenermi nella creazione di esperienze uniche per voi. Le sue conoscenze e il suo contributo sono inestimabili."
- Line Fournier

Jean Paul Barreaud è un professionista del turismo ricettivo la cui passione per la Cultura e la Storia lo ha portato a diventare guida e poi conferenziere.
La sua carriera, sia in Francia, dove è nato, sia in Italia, dove ha trascorso la sua infanzia, è impregnata di questa unione, tanto che, ascoltandolo, le due culture sembrano fondersi in una, sebbene i due paesi vantino modi ben distinti. Con una predisposizione simile, la Sicilia e le sue originalità non potevano che sedurlo, a cominciare dal suo ruolo geopolitico nel corso della storia, senza parlare della Mafia, la cui sopravvivenza rimane ancora un mistero, essendo essa una corna medievale nel fianco delle società moderne.
Jean Paul festeggia nel 2019 i suoi trent'anni in Sicilia, dove è diventato un esperto riconosciuto, partecipando a programmi televisivi come Thalassa, Secrets d'Histoire e M6 magazine. È lo storico del film « Sicile islamique » di Boualem Gueriti (2015). Autore di diversi articoli e collaboratore delle guide « du Routard », « Géo découvertes », « Evasion », è l'autore di due monografie sulle chiese palermitane di S. Maria dell'Ammiraglio e dell'Immacolata Concezione. Consulente per ENIT Parigi, ha accompagnato decine di reportage in Sicilia per riviste come Marie Claire Maison, Elle, Figaro Magazine, ecc.
Sotto il marchio « Sicilia svelata », da dieci anni raggruppa tutte le sue produzioni, documentari filmati, articoli di stampa, libri, visite guidate e conferenze.